GPT-3, l'intelligenza artificiale più potente mai creata
Con l’introduzione del modello generativo pre-addestrato GTP 3 da partee dell’organizzazione no profit OpenAI, un nuovo capitolo nella storia dell’Intelligenza Artificial si apre all’orizzonte grazie al suoi enormes database contenente 175 miliardidi parametri ed alle sue capacità generative che possono essere applicate ad ambitiaziendali come la gestionedelle risorse umanee l’analisi della voce del clienteecc..
Jan. 03, 2023 1:15AM
Generated in 31.5 seconds

Un’immagine rappresentante il logo OpenAI con un testo che dice “GTP 3 – L’Intelligenza Artificial più Potente Mai Creata”
Una nuova era di intelligenza artificiale è arrivata con l'introduzione di GPT-3, il modello di IA più potente mai creato. GPT-3 è un modello generativo pre-addestrato che può essere utilizzato per compiti come la scrittura automatica, la traduzione automatica e altro ancora. GPT-3 è stato sviluppato da OpenAI, un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla ricerca e allo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Il modello è basato su un enorme database di informazioni acquisite dal web e contiene oltre 175 miliardi di parametri - un numero significativamente maggiore rispetto a qualsiasi altro modello AI precedentemente sviluppato. Grazie alle sue capacità generative, GPT-3 può essere utilizzato per risolvere problemi complessi in pochi secondi. Inoltre, può essere addestrato rapidamente su nuovi argomenti ed è in grado di apprendere da solo le informazioni necessarie per completare i compiti assegnati. Questo lo rende particolarmente utile nel settore aziendale dove può essere utilizzato per automatizzare processi complessi come la gestione delle risorse umane o l'analisi della voce del cliente. OpenAI sta attualmente lavorando con diversi partner commerciali tra cui Microsoft Azure e Amazon Web Services per offrire servizi basati su GPT-3 a livello globale. L'obiettivo finale è quello di rendere l'IA accessibile a tutti e consentire agli utenti finali di sfruttarne al meglio le potenzialità senza dover spendere grandissime somme in hardware costoso o programmazione specialistica.